Salta al contenuto
Kiamarsi

Kiamarsi

Magazine

  • Chi siamo
  • Concorsi Letterari
  • Pubblica il tuo libro
  • Contatti
  • Recensione del tuo libro
  • Abbonamenti

Autore: Kiamarsi News

Libri 

Recensione “La Mulatta – Il riscatto” di Corrado Leoni

12 Novembre 202012 Novembre 2020 Kiamarsi News 0 commenti

L’ultima fatica scrittoria di Corrado Leoni è un piccolo capolavoro, quasi un trattato in forma di romanzo, attraverso il quale

Leggi tutto
Libri 

Poco più vuoto: uno spazio lirico e filosofico

25 Giugno 20207 Ottobre 2020 Kiamarsi News 0 commenti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il Poco più vuoto, è oggetto del frutto spirituale di un impegno multiannuale di A. Georgallide

Leggi tutto
Cultura 

Lettera aperta a Vittorio Feltri

30 Aprile 202030 Aprile 2020 Kiamarsi News 0 commenti

L’autrice, scrittrice e giornalista. Divulgatrice della cultura e della storia siciliana. Autrice del noto libro “Indietro nel tempo intervistando i

Leggi tutto
Libri 

Francesco Paolo Di Blasi e il riformismo nella Sicilia del Settecento – di Luciano Carrubba

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Kiamarsi News 0 commenti consiglidilettura, Kimerik, kimerikedizioni, saggistorici

Sinossi: Francesco Paolo Di Blasi può essere sicuramente considerato una tra le personalità di spicco che hanno contribuito al progresso

Leggi tutto
Libri 

Nel buio del passato – il romanzo di Alessandra Angelo Comneno

28 Ottobre 201928 Ottobre 2019 Kiamarsi News 0 commenti lettura, romanzo, Tutti gli autori

Recensione di Lia Jonescu del romanzo “Nel buio del passato”, Già con Sorelle amiche per sempre e Il coraggio di

Leggi tutto
Libri 

Quasi una recensione… Rose’s Story di Enzo Tardino.

18 Ottobre 201922 Ottobre 2019 Kiamarsi News 0 commenti romanzo

Recensione a cura di Emilio Pasquini Rose’s Story 1943 (Saga di un paese) sono il titolo e il sottotitolo di

Leggi tutto
Libri 

Intervista a Stefano Bellagarda

26 Giugno 201927 Giugno 2019 Kiamarsi News 0 commenti

Oggi parliamo con Stefano Bellagarda, autore di un importante saggio politico dal titolo: “L’Europa come modello di crescita, innovazione e

Leggi tutto
  • ← Precedente

Accedi/Registrati


Password dimenticata?
Registrati

Password dimenticata

Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email. Annulla

Cerca nel sito

Categorie

  • Ambiente e Natura
  • Analisi del testo
  • Cinema
  • Cultura
  • Economia
  • Immigrazione e Politica
  • Interviste
  • Le scelte europee
  • Libri
  • Mostre – Eventi
  • Penelope alla vita
  • Persone e Sentimenti
  • Politica
  • Scuola
  • Società
  • Sport e Letteratura
  • Teatro
  • Televisione
  • Tutte le Serie Tv
  • Viaggi
  • Web e Social
  • Zig Zag: Storie e Rubriche

Pubblica il tuo libro

CON ISBN - SIAE - DISTRIBUZIONE

Concorsi letterari

Ritira una copia Partecipa Gratis e Pubblica

Articoli recenti

  • Il “Tetrafarmaco delle parole”
  • L’Inghilterra progetta l’uscita dalla pandemia grazie ai vaccini
  • Solo un Governo forte potrà guidare l’Italia in questi tempi difficili
  • “La Regina dell’Altrove” la raccolta di poesie di Giulio Musenga
  • Gli amanti decapitati

Pagine

  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Concorsi Letterari
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblica il tuo libro
  • Richiedi la recensione del tuo libro
  • Un giornale attento al mondo dei media

Articoli recenti

  • Il “Tetrafarmaco delle parole”
  • L’Inghilterra progetta l’uscita dalla pandemia grazie ai vaccini
  • Solo un Governo forte potrà guidare l’Italia in questi tempi difficili
  • “La Regina dell’Altrove” la raccolta di poesie di Giulio Musenga
  • Gli amanti decapitati

Articoli più letti

  • Vogliono far chiudere le piccole case editrici? - views
  • Lettera aperta per chi vuole pubblicare un libro - views
  • Giorni tristi in un periodo straordinario - views
  • Le responsabilità della sinistra - views
  • Vorrei vivere in un Paese normale - views

Condividi

Share Button

Pubblica con Kimerik

Copyright © 2021 Kiamarsi. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.