Meriggio, Gabriele D’Annunzio
La lirica Meriggio è inserita in Alcyone, terzo libro delle Laudi, in questo libro prevale una disposizione più equilibrata, nel
Leggi tuttoAnalisi del testo
La lirica Meriggio è inserita in Alcyone, terzo libro delle Laudi, in questo libro prevale una disposizione più equilibrata, nel
Leggi tuttoCome nasce una poesia? Qual è il mistero che regola la poesia? Se ci avviciniamo ai grandi, scopriamo che anch’essi
Leggi tuttoArticolo di Gianfranco Natale Autore: Giovanni Pascoli Libro: “Myricae” di Giovanni Pascoli Titolo: Alba Odoravano i fior di vitalba per
Leggi tuttoUlisse Nella mia giovinezza ho navigato lungo le coste dalmate. Isolotti a fior d’onda emergevano, ove raro un uccello sostava
Leggi tuttoLa malinconia dell’Universo: Leopardi e Schopenhauer Abbiamo scelto questo argomento per il significato di riflessione che il rapporto “Uomo-Natura” rappresenta. Potrei
Leggi tuttoLa lirica “Il passero solitario” fu composta da Giacomo Leopardi presumibilmente nella primavera del 1829, alcuni la spostano più in
Leggi tuttoGuido Gozzano nasce a Torino il 19 dicembre del 1883 da genitori originari di Agliè Canavese, dove la famiglia possedeva
Leggi tutto