Kiamarsi

Kiamarsi

Magazine

  • Articoli
  • Chi siamo
  • Concorsi Letterari
  • Pubblica il tuo libro
  • Contatti
  • Recensione del tuo libro

Kimerik

Libri 

“Poetando qua e là” di Paola Paradisi

15 Marzo 201815 Marzo 2018 Roberta 0 Commenti Kimerik, Paola Paradisi, Poetando qua e là

  Formato: Rilegato Titolo: Poetando qua e là Genere: Poesie Collana: Karme Anno: 2018 Pagine: 64   Poetando qua e

Leggi il seguito
Libri 

Abbecedario di grafologia di Claudia Calderoli

8 Marzo 20188 Marzo 2018 Nadiezda 0 Commenti abbecedario, Calderoli, Claudia, Girolamo, grafologia, Kimerik, Moretti

Ogni volta che scriviamo a mano una lettera o un semplice biglietto, disegniamo inconsapevolmente la nostra natura interiore. La scrittura,

Leggi il seguito
Libri 

L’investigaMAO e altre favole di Alessandra Caselli

11 Luglio 201712 Luglio 2017 Redazione 0 Commenti Alessandra Caselli, Kimerik, L'investigaMAO

Un gatto avventuroso quello di Alessandra Caselli, un gatto un po’ pasticcione e un po’ investigatore. Al centro della storia

Leggi il seguito
Libri 

Il buio ha il tuo volto di Erika Contardi

24 Giugno 201724 Giugno 2017 Nadiezda 0 Commenti buio, contardi, erika, Kimerik, volto

Ho terminato da pochi giorni il terzo libro di questa autrice conosciuta attraverso la casa editrice Kimerik. Erika, la scrittrice,

Leggi il seguito
Camilla e la fattoria Sole
Libri 

Camilla e la fattoria Sole di Irene Lucia Quarta

15 Maggio 2017 Nadiezda 0 Commenti Camilla, fattoria, Irene, Kimerik, Lucia, Quarta, Sole

Camilla è la protagonista di questo breve racconto. Lei è una bella bambina molto vivace. Abita in una fattoria chiamata

Leggi il seguito
Libri 

“Non è stato solo vento” di Giovanna Politi

10 Maggio 2017 Kiamarsi News 0 Commenti Giovanna Politi, Kimerik, Non è stato solo vento

“Non è stato solo vento” è un romanzo che contiene una storia d’amore insieme a una storia dell’amore. Storia dell’amore

Leggi il seguito
Libri 

Fantastiche realtà di Lorenza Lucchi

13 Marzo 201731 Maggio 2017 Kiamarsi News 0 Commenti fantastiche realtà, Kimerik, Lorenza Lucchi

L’intreccio del testo narrativo muove da un “cartone” così si chiama quel percorso iniziale che introduce il lettore in medias

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Accedi/Registrati


Recupero password
Registrati

Password dimenticata

Cancella

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password per E-mail Cancella

Cerca nel sito

Categorie

  • Ambiente e Natura
  • Analisi del testo
  • Cinema
  • Cultura
  • Economia
  • Immigrazione e Politica
  • Interviste
  • Le scelte europee
  • Libri
  • Mostre – Eventi
  • Penelope alla vita
  • Persone e Sentimenti
  • Politica
  • Scuola
  • Società
  • Sport e Letteratura
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi
  • Web e Social
  • Zig Zag: Storie e Rubriche

Pubblica il tuo libro

Pubblica il tuo libro

Concorsi letterari

Pubblica il tuo libro

Articoli recenti

  • Recensione “Eri con me” di Angelo Aliquò
  • Recensione “Lei cioè io” di Antonella Amato
  • Recensione “Rider” di Alessandra Benassi
  • Intervistando il Dott. Gianfranco Natale, Editore Casa Editrice Kimerik
  • Recensione “Salvami!” di Alessandro Severi

Pagine

  • Articoli
  • Chi siamo
  • Concorsi Letterari
  • Contatti
  • Home
  • Privacy Policy
  • Pubblica il tuo libro
  • Richiedi la recensione del tuo libro

Articoli recenti

  • Recensione “Eri con me” di Angelo Aliquò
  • Recensione “Lei cioè io” di Antonella Amato
  • Recensione “Rider” di Alessandra Benassi
  • Intervistando il Dott. Gianfranco Natale, Editore Casa Editrice Kimerik
  • Recensione “Salvami!” di Alessandro Severi

Condividi

Share Button
Kiamarsi Magazine ©2019 | Vuoi pubblicare un libro? Kimerik, passione per la parola
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi faremo di tutto affinché tu ne sia felice.OkLeggi di più