LibriSicilia

Keyrings – Costruzione di un percorso educativo d’avanguardia, un libro presentato in Sicilia

Danieala Parisi ha portato a Catania, durante la Fiera Didacta il suo libro e ha mostrato a colleghi e specialisti il suo ultimo lavoro “Keyrings – Costruzione di un percorso educativo d’avanguardia – Metodologia dinamica e didattica espansiva per un apprendimento efficace”.
Quella che il lettore ha tra le mani è una preziosa guida con cui la docente Daniela Parisi intende rivoluzionare il mondo della didattica e dell’apprendimento scolastico, ancorati tutt’oggi a un’impostazione per molti aspetti superata e inattuale.
Parisi, infatti, con lungimiranza e sguardo analitico, osserva come i ragazzi di oggi posseggano capacità e tempi di apprendimento più rapidi rispetto al passato – conseguenza dei nuovi ritmi di una società in mutazione continua.
Da quest’analisi nasce la necessità di applicare una differente metodologia, che tenga conto del differente approccio alla conoscenza delle giovani generazioni.
Keyrings è, per l’appunto, quel portachiavi nel quale è possibile inserire conoscenze allargate che solo una didattica innovativa può offrire. In questo modo, gli attori dell’azione educativa modificano il loro didact dress, diventando partecipi di un inedito sistema di apprendimento che, nella sua circolarità, diventa sempre punto di partenza per un ulteriore sapere esperienziale, strutturato. Ognuno detiene un ruolo ben preciso, quindi, in un sistema definito appunto “circolare”, in cui la conoscenza, originata dalla curiosità incessante che muove gli studenti e che viene stimolata da insegnanti appassionati, è condivisa.
Le pagine di quest’opera descrivono in maniera analitica tutte le fasi in cui si articola il Keyrings, le materie di studio di cui si compone, i materiali impiegati, i luoghi in cui si svolge e il loro relativo allestimento: tutto nel nome della conoscenza continua e condivisa.

https://www.kimerik.it/libro/4687/keyrings-daniela-parisi/

Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell’università, della formazione e della ricerca scientifica, dopo il successo dell’ultima edizione (ritornata in presenza dal 20 al 22 maggio dopo due anni di stop per la pandemia) arriva in Sicilia dal 20 al 22 ottobre in collaborazione con la Regione Siciliana.

Orario: 09.30 – 18.30
Dove? La location

Fiera Didacta Italia edizione siciliana, primo spin off dell’edizione nazionale, verrà ospitata a Misterbianco, in provincia di Catania, negli spazi di Sicilia Fiera Exhibition Meeting Hub su un’area di 12.000 metri quadrati dove verranno allestite le sale formative e gli stand delle aziende di tutta la filiera del mondo della scuola.

Share Button

Lascia un commento