Libri

“Oltre il tempo negato” un’intensa raccolta di poesie di Maria Galluzzo

“Oltre il tempo negato” un’intensa raccolta di poesie di Maria Galluzzo

La poesia di Maria Galluzzo ci avvicina a riflessioni minuziose e doverose. Ci obbliga e ci trascina dentro la parola apparentemente semplice ma che evoca a ogni nuova lettura nuovi significati. Una poesia che tocca tanti temi con una costruzione formale forte e una grande capacità di cogliere l’attimo poetico. Tanti i temi trattati: il passato, la solitudine, la natura, il destino. Ad esempio cosa è il destino per l’autrice? Forse un “Enigma”?
Tosto e improvviso dirotta
l’arduo cammino colmando
di afflizioni il quotidiano,
portandolo nel vago del mistero.
Si tuffa la poetessa dentro l’arcano non cercando verità ma scoprendo quel barlume aureo che la poesia crea. Una poesia con un manto formale sontuoso, una lirica composta e ricca di studio e analisi. I temi sono quelli tradizionali, semplici, ma il lettore non creda che semplicità significhi superficialità!
Qui con la parola semplicità si intende studio, profondità, si intende che Maria Galluzzo ha ben capito che la parola per essere autentica si deve privare di orpelli e di figure retoriche messe tanto per sorprendere.
Qui la sorpresa è nella parola come gesto di verità:

L’allodola che spazia in cieli vasti,
smarrita guarda il mondo inconsueto;
spicca diretta verso i luoghi noti:
nessun’ombra c’è nel sottobosco.
L’aria leggera e pura, come mai prima,
il pesco è sempre là: è tutto solo;
la scala è sospesa: attende al muro.
Nessun bambino gioca nel cortile;
vigile l’occhio cerca l’uomo ancora
che nel suo orto, nel suo borgo si aggiri.
Quanta solitudine finemente descritta. Come dire che c’è un passato che non passa anche nella poesia

“Passato d’ombra”

Passato d’ombra
il viso tuo sul mio
nell’amorevole
e dolce nutrimento.

Passato d’ombra
il tuo sorriso andato
verso l’eterno
pieno di sentimento.

Passato d’ombra
le dolci tue stagioni
piene di premure
e di assentimento
per chi incredula
resta a rimirare
l’essenza indefinita.

Oltre il tempo negato di Maria Galluzzo

Maria Galluzzo, di origine calabrese, dopo aver conseguito la laurea in Lingue e Letterature straniere presso l’Università di Messina, consegue la specializzazione post-universitaria biennale in Beni Culturali presso il Centro “E. Majorana” di Erice (TP). Vive a Palermo per molti anni, dove insegna Lingua e Letteratura Francese in istituti superiori. Attualmente vive a Scicli (RG), coltivando la sua passione per la poesia, la pittura e la musica.

Share Button

Lascia un commento