Le scelte europeeSicilia

Recovery Fund e Sicilia

Il Next Generation EU, meglio noto in Italia con i nomi informali di Recovery Fund o Recovery Plan, è un fondo approvato nel luglio del 2020 dal Consiglio europeo al fine di sostenere gli Stati membri colpiti dalla pandemia di COVID-19.
Per l’Italia sarà un periodo fondamentale e per la Sicilia, se possibile, ancora di più.
Le aspettative della Sicilia devono concentrarsi sulle infrastrutture:
Snodi ferroviari agili e veloci che coinvolgano gli aeroporti principali (Catania e Palermo).
Il ponte sullo stretto.
Un aeroporto in provincia di Messina (area tirrenica) che faccia defluire il numero di viaggiatori che rischiano di ingolfare la tratta aerea catanese.
Autostrade del mare che ricollochino la Sicilia al centro del mediterraneo.
Nuovi porti.
Rifacimento delle autostrade siciliane. Connessioni e collegamenti.
Infrastrutture e legami.
La Sicilia deve entrare in Europa e senza queste infrastrutture sarà sempre attratta inesorabilmente dall’Africa.
Queste scelte sono fondamentali, influenzeranno lo sviluppo dell’Isola per generazioni. Potremmo dire che il Recovery Fund per la Sicilia potrebbe essere la nostra Maastricht.

Share Button

Lascia un commento