“Sagra del fagiolo di Sarconi”
EVENTO: “SAGRA DEL FAGIOLO DI SARCONI “ 2016-
18/19 agosto 2016.
Siamo giunti alla 35° edizione della “sagra del fagiolo di Sarconi (PZ)”, un bellissimo borgo lucano che ospiterà questo evento ormai divenuto un “must”della tradizione lucana con una grande partecipazione popolare con ben 30.000 presenze registrate l’anno scorso. I fagioli di Sarconi hanno il marchio IGP, identificazione geografica protetta, e divenuti famosi in tutto il mondo. Sarconi infatti è la capitale europea del fagiolo, il cui sapore è assolutamente unico. Questo evento durerà 2 giorni e prevederà un percorso gastronomico lungo le strade di Sarconi che inizierà alle ore 20:00. L’evento non è solo gastronomico, è un evento culturale e turistico che a anche grande risonanza nazionale che porta alla scoperta di una regione ricca di storia e di tipicità uniche come è la Basilicata. Il fagiolo di Sarconi rappresenta una di queste tipicità, è un esempio di economia locale ben fatta e ben gestita, perché è un prodotto economico e culturale molto forte e di successo, perché si basa sulla semplicità di un prodotto tipico che poi è divenuto emblema di qualità per una economia ricca nella sua molteplicità di caratteristiche che contemplano impegno, serietà e cultura. Questo discorso vale ancor più per il “fagiolo di Sarconi”come per i tantissimi prodotti tipici della nostra bella Italia, nelle sue regioni come la Basilicata, che possono e devono investire in una economia semplice e che parta dalle radici rurali.
L’evento prevede due giorni tra natura, in giro per la Val D’Agri e poi per le stradine di Sarconi che sarà piena di turisti e visitatori, aspettando gli spettacoli serali con l’esibizione di gruppi locali folk e artisti di strada, ammirando l’artigianato locale e partecipando ai convegni e alle dimostrazioni riguardanti il prodotto “fagiolo di Sarconi”. Si potrà così capire come nasce un prodotto di qualità IGP, dalla sua coltivazione, alla sua manutenzione, alla sua conservazione, fino ad arrivare a questo prodotto di alta qualità. L’ospite e testimonial è Elisabetta Gregoraci. L’evento delle due serate sarà presentato dalla giornalista e presentatrice Annamaria Sodano, che introdurrà gli ospiti degli spettacoli serali, li presenterà al pubblico e scambierà con loro qualche impressione.
DANIELA MEROLA