 |
 |
Fatemi sognare per dimenticare questi politici che sguazzano nel fango. La figura non è retorica, prendiamo il Veneto, tutta la nostra solidarietà e vorrei anche comunicarvi che proprio in questa news segnaleremo come poter concretamente esprimere questa vicinanza.
Dunque tutto il nostro appoggio ai veneti, ma un po’ mi vergogno quando vedo la passerella dei politici in TV che si mettono in bella mostra… sfilano e fanno finta di essere solidali: ma dov’erano quando si doveva fare una politica di tutela del territorio?
Il piano casa (cioè la cementificazione del suolo) non è un concetto marziano… quelli che oggi sfilano, ieri hanno contribuito con una politica miope al disastro ambientale del nostro territorio.
Suonerà strano, ma io meridionalissimo sento quei territori miei, nel senso di appartenenza italiana… Vi lascio con un’altra poesia, l’amore ci salva, ci solleva lo spirito, ci fa veleggiare…
G. N.
Maledetti d’Amore
Ci si ammala dell’amoreche brucia, dentro.E con la febbre negli occhisi fanno le cose impossibilicon le braccia
con le mani
con le gambe.
E con gli occhi roteare
fino all’ultima orbita.
Fino a scomparire buio nel buio.
Strappare di morsi
il petto a squarciagola
urlare il nome
con il vento a favore.
Con tutta la voce.
Senza che mai (che mai)
altri occhi vedano oltre
la propria follia.
Malati d’amore anch’essi.
(Francesca Pellegrino, Kimerik 2009)
Dimentico sempre di dare l’acqua ai sogni
|
|
|
|
 |
Tantissimi aggiornamenti, nuovi approfondimenti e le novità che riguardano i nostri autori ed i media: sul sito della Casa Editrice Kimerik ci sono delle pagine che rendono bene l’idea del grande fermento che vi è attorno ai nostri Autori. Le pagine in questione sono “Giornali” e “Radio e TV“. In pratica abbiamo raccolto su quelle pagine le ultime novità promozionali, le recensioni e le news dei nostri autori. E’ solo una parte del lavoro che ogni giorno svolgiamo, una sintesi.
|
|
|
 |
Una rubrica sempre aggiornata: le novità editoriali e le presentazioni, le attività di promozione e la pubblicizzazione dei nostri libri e dei nostri autori in mille manifestazioni, in tutta Italia. E’ il nostro essere accanto a chi ha pubblicato con noi, è la nostra voglia di attivarci per nuovi percorsi editoriali. E’ il nostro essere concreti e propositivi. |
|
|
 |
Crediamo di non doverci fermare alle solite iniziative. La nostra esigenza è quella di trovare per i nostri Autori nuovi spazi, nuovi momenti promozionali. Ecco perché saremo presenti a numerosi saloni e fiere di libri e ad altri eventi per tutto il 2010. |
|
|
 |
E’ online un portale di discussione libere… spesso i nostri autori ci hanno chiesto di approfondire le news che ricevono periodicamente: eccoci dunque. Questa stessa news può essere approfondita con la redazione. Puoi porre delle domande al nostro direttore editoriale o ai nostri redattori, puoi dire la tua. Vogliamo costruire un nuovo rapporto, netto, dialogico… fatto di reciproco ascolto. Dunque un nuovo strumento con l’obiettivo perenne di aprire un nuovo dialogo: www.lediscussioni.it |
|
|
 |
CON UN SMS AL 45501 DONI 2 EURO AL VENETO ALLUVIONATO!
|
|
|
|
i nostri sono momenti difficili e ci vuole proprio una poesia d’amore.
Bellissima questa poesie, e in effetti condivido con tel atua visione. Se organizzi qualcosa rendimi partecipe, sarò al tuò fianco….
Mi pare di scorgervi un’impronta della violenza che caratterizza spesso la nostra contemporaneità. E’ possibile che essa contamini anche l’amore – che dovrebbe nutrirsi di altre sollecitazioni? Non è una critica al componimento, ma una riflessione su cosa significhi ancora la parola AMORE.
Ma forse ho una sensibilità più tradizionalista in fatto di opere letterarie in genere.
Una volta ho tentato di definire in qualche modo la situazione amorosa, così:
AMORE E’…
I
Idea d’amore
che si fa Poesia
così – per me –
TU ESISTI
II
Quest’amore
è un deserto
dove il cuore si perde
inseguendo
miraggi
che hanno il tuo volto.
III
E’ fragile come ala
di farfalla
questo amore,
si nutre di poco
uccide con niente
e d’un soffio muore
Intensa emozione. Grazie!